Ci sono diverse persone che ancora non hanno contratto il Covid 19. Andiamo a vedere come mai questo succede.
Negli ultimi due anni circa, il Covid- 19 ha stravolto totalmente le nostre vite. Il nostro stile di vita è cambiato notevolmente, a causa delle restrizioni imposte a livello mondiale per salvaguardare la salute delle persone.
Gli studi eseguiti sul virus hanno mostrato come quest’ultimo abbia impatti completamente differenti da soggetto a soggetto, oltre alla capacità di mutare abbastanza rapidamente.

Nei primi mesi di questa infezione che ha colpito l’intero Globo, il virus era altamente pericoloso e facilmente portava alla morte di persone fragili.
In quest’ultimo anno, stiamo assistendo all’ennesima mutazione che risulta essere molto più infettiva, ma allo stesso tempo sembra essere molto più leggera; infatti, la maggior parte delle volte si può confondere con un forte raffreddore.
Covid-19: come mai alcune persone non sono ancora state infettate?
Oltre a queste mutazioni, i ricercatori si stanno concentrando sulle persone: si sta assistendo ad individui che si infettano di Covid più volte, nonostante i vaccini fatti.
Altri individui, che se anche a stretto contatto con persone infette, rimangono immuni a questo virus. Ma come mai succede questo? Il sito GreenMe prova a rispondere proprio a questa domanda.
Molto probabilmente, alcune persone non sono mai entrate in contratto con il virus. E questo fatto riguarda soprattutto quegli individui cosiddetti “fragili”.
Ma è anche grazie ai vaccini che hanno fatto: riducono, infatti, le possibilità di trasmettere il virus SARS -Cov- 2.
Gli studi che sono stati eseguiti, però, sono prima dell’evoluzione del Covid, ovvero prima dell’omicron. Insomma, quello che si evince da questi studi è che alcune persone riescono a non infettarsi nonostante siano entrati a contatto con il virus.

Questo fatto si potrebbe verificare per la mancanza dei recetti necessari perché il Covid riesca ad infettare le cellule.
Molto probabilmente tutto ciò è possibile grazie alla risposta immunitaria del nostro organismo. Uno stile di vita sana potrebbe fare al caso vostro: ad esempio, una carenza di vitamina D può aumentare il rischio di infezioni.
Cosa ne pensate di questo articolo? Avete conosciuto qualcuno che ancora non ha avuto questo virus?