Con un semplice esperimento, ossia eliminando lo zucchero per 10 giorni dalla dieta di ragazzi obesi dai 9 ai 18 anni, ecco cosa è emerso.

(pixabay.com)
Lo zucchero è comunque molto dannoso, se in eccesso, per i bambini. Apparentemente dà energia ma non nutrimento e questo non è affatto positivo quando i bambini invece nel momento della crescita devono assumere nutrimenti.
Secondo l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non bisogna superare il 10% delle calorie totali giornaliere e di rimanere entro il 5%. Se si superano questi limiti si rischiano delle patologie importanti come il diabete oppure problemi cardiaci.
Secondo un studio condotto da una università americana, è emerso che eliminando lo zucchero aggiunto alla dieta dei bambini obesi in appena 10 giorni un abbassamento notevole del colesterolo.
Cosa ha stabilito lo studio che è stato condotto

(pixabay.com)
La ricerca ha fatto sì che a questi bambini per circa nove giorni è stato dato solo cibo preparato dall’ospedale. Con una drastica riduzione sia di zucchero che di fruttosio. Gli alimenti zuccherati sono stati sostituiti da alimenti per niente sani e ricchi di amido.
Cosa è successo dopo nove giorni? Si è assistito a una diminuzione dei disturbi legati al metabolismo. Sono diminuiti i livelli dei trigliceridi e di glicemia e i livelli d’insulina.
Ma tutto il mondo scientifico non ha avuto una buona reazione a questo studio condotto dagli americani. Soprattutto l’Università scozzese ha stabilito che quando si perde peso i loro cambiamenti metabolici possono sembrare più grandi di quello che realmente sono.
Quindi è fondamentale capire cosa accade quando il paziente ritorna alla sua vita normale. Molto strano è stato il criterio condotto dagli studiosi americani di sostituire lo zucchero con alimenti per niente sani, come gli hot dog o le patatine.
Si fa veramente fatica a credere che questi alimenti poco sani possano risultare più salutari dello zucchero. Diciamo che lo studio non ha convinto molti. In fondo il segreto per far sì che i bambini non si ammalino di patologie importanti come quelle cardiache oppure il diabete è quello di dare loro una alimentazione molto varia, anche concedendo ogni tanto qualche patatina fritta ma senza esagerare.