Bolletta, 3 accessori che ti fanno risparmiare: il loro utilizzo è pratico per controllare i consumi e cercare di spendere meno.

Le bollette sono una costante tra le spese dei nuclei familiari; a prescindere dal consumo, non possiamo fare a meno di spendere per usufruire di luce, gas, acqua e via dicendo.
Ma come fare per cercare di ridurre i costi, anche visto l’aumento dei prezzi che potrebbe arrivare per la tragica guerra in Ucraina? Questi tre accessori potrebbero davvero essere utili.
Bolletta, i 3 accessori che ti fanno risparmiare: eccoli, il loro utilizzo
Sicuramente, uno degli accessori più utili per risparmiare e monitorare i propri consumi è il misuratore di consumo elettrico, capace di comunicarci quanta corrente consumiamo nel nostro appartamento.
Di questo accessorio ne esistono vari modelli, tra quelli che misurano il consumo totale della casa e altri che invece riescono a cogliere il consumo del singolo elettrodomestico; alcuni di questi possono essere anche collegati al pc e allo smartphone e sono acquistabili in una fascia compresa all’incirca tra i 16 euro e i 30 euro.
Per risparmiare energia nell’atto pratico, per ridurre i consumi oltre che monitorarli esistono anche delle prese smart Wi-Fi, che possono essere programmati per accendersi e spegnersi a un determinato orario. In questo modo, alcuni dispositivi elettrici che non usiamo costantemente (come televisori, lampade, macchine per il caffé ecc…) non saranno sempre collegati e si risparmierà corrente.
Altro accessorio molto economico ma utilissimo è il paraspifferi, utilizzabile sia per le porte che per le finestre; in questo modo, in modo davvero molto pratico si può evitare il passaggio di aria tra gli infissi e la casa ed evitare di raffreddare ulteriormente l’appartamento.

Questo semplicemente metodo permetterà di evitare di sprecare l’energia di stufe, termosifoni e caloriferi, che riscaldando prima l’ambiente saranno meno tempo in funzione.
Con un po’ di accortezza e magari anche l’aiuto di questi tre accessori, le bollette potranno essere meno care e i consumi più contenuti, senza dover rinunciare del tutto all’energia elettrica e non solo.