Meteo oggi sabato 30 gennaio: giorni della merla tra forti piogge su alcune regioni, ma anche freddo sui rilievi. Tutti i dettagli
Sabato di fine gennaio che si presenta a due facce, con una nuova perturbazione atlantica in arrivo sulla penisola che mostra i primi segnali al Nord ed in parte al Centro. Ma ben presto gli effetti negativi si sposteranno su molte regioni, con il fine settimana che si confermerà bagnato. I giorni della merla porteranno quindi freddo e piogge, con una nuova intensificazione delle criticità sull’area tirrenica. Ma diamo uno sguardo a quello che ci aspetterà nello specifico nella giornata di oggi sabato 30 gennaio, con un accenno su quello che accadrà domani, con bollettini meteo costantemente aggiornati.
Al Nord freddo e neve sui rilievi. Nella prima parte della giornata addensamenti previsti su tutte le regioni, con rovesci che partiranno dalla parte occidentale e si sposteranno con il passare delle ore anche nell’area orientale. Prime piogge su Liguria Piemonte Lombardia e Val Padana, poi gli addensamenti prenderanno la via del Triveneto e si porteranno sino al Friuli. Neve sui rilievi alpini dai 900 metri a confermare il freddo pressante. La città che farà registrare la temperatura più elevata sarà Genova con 12°.
Sul Centro Italia maltempo previsto prevalentemente sull’area tirrenica, con possibili piogge sulla Toscana e sul Lazio. Maltempo anche sull’Umbria, Sardegna asciutta ma possibili addensamenti anche sull’isola a partire dalle ore pomeridiane. Nevicate sull’area appenninica a partire dagli 800 metri, a Cagliari la temperatura massima di 17°.
Al Sud soleggiate sparse e bollettino meteo variabile. Addensamenti previsti sulla Campania e sulla Calabria, con maltempo previsto anche su parte della Sicilia nell’area orientale. Sul resto delle regioni tempo stabile e temperature che si manterranno nella media stagionale. Nessuna particolare criticità da segnalare, venti deboli e mari poco mossi nelle giornate della merla. Piccoli peggioramenti a partire dal pomeriggio e alla sera.
Su tutta la penisola i peggioramenti resteranno sensibili nella giornata di domani, con la domenica che resterà nera su gran parte del territorio da Nord a Sud. La perturbazione atlantica ci mostrerà un bollettino meteo instabile, con forti peggioramenti che chiuderanno il mese di gennaio all’insegna dell’instabilità. Ulteriori aggiornamenti nei prossimi bollettini.