Il Carnevale è alle porte! Ecco a voi una semplice e gustosa ricetta per preparare delle ottime stelle filanti fatte in casa.

Le stelle filanti sono dei buonissimi dolci di Carnevale al pari delle classiche castagnole o delle chiacchiere. Il nome non è casuale perchè assomigliano alle stelle filanti di carta per cui i bambini vanno pazzi. Febbraio ormai si è aperto e tra poco sarà Carnevale, se avete voglia e, soprattuto, tempo da dedicare in cucina abbiamo pensato di proporvi la ricetta per preparare questi deliziosi dolcetti.
LEGGI ANCHE —> Carnevale: ricetta velocissima delle chiacchiere dal risultato wow
Non richiede chissà quali doti astruse. Si tratta di una preparazione abbastanza semplice e divertente. Come tanti altri dolci tipici di questa festa, vengono fritte anche loro. Fritto tutto risulta più buono! Non occorre tanto tempo per realizzarle. Potete coinvolgere anche i bambini. Non ve ne pentirete e riscuoteranno un grande successo anche se deciderete di proporle ai vostri ospiti o le vorrete regalare.
Carnevale: ricetta delle stelle filanti

Ingredienti:
- 60 g latte
- zucchero a velo
- sale (pochissimo)
- 300 g di farina ’00
- 50 g burro (solo se al forno)
- 1 lt di olio di semi di girasole
- scorza di 1 limone (non trattato)
- 40 g zucchero / 60 g (solo se al forno)
- 2 cucchiai di liquore Strega (alternative: Gran Mariner, grappa o rum)
Procedimento:
- Tempo di preparazione: 30 min.
- Tempo di cottura: 15 min.
- Conservazione: 2-3 g. a temperatura ambiente
Preparare l’impasto e stenderlo in modo sottile (se vorrete cuocerle in forno dovrete usare, tra gli ingredienti, anche il burro). Usare una macchinetta per la pasta oppure tagliarle a mano. Le strisce devono avere lo spessore di 1 cm massimo. Arrotolare le strisce di pasta su un cannolo di ferro.
LEGGI ANCHE —> Carnevale: frittelle salate velocissime ed ottime, provale
Friggere in abbondate olio bollente per massimo 50 secondi (2/3 pz. alla volta). Una vota pronte prendere il cannolo con la forchetta e lasciar cadere giù la stella filante e poggiarla sulla carta assorbente. Ripetete il procedimento per tutte le stelle. Si possono cuocere anche al forno posizionando i cannoli su una teglia rivestita con carta da forno posizionando i cannoli su una teglia rivestita con carta forno ad una temperatura di 180° per 10 min.
Fonte: tavolartegusto.it