Previsto entro la giornata di oggi l’arrivo a Palermo della Sea Watch 4 con 353 migranti a bordo. Intanto Matteo Salvini accusa il Governo e minaccia una denuncia.
E’ Palermo la destinazione finale della nave della Ong Sea Watch. Ad affermarlo è la stessa organizzazione, che in un tweet spiega che a 11 giorni dal primo soccorso effettuato, il porto del capoluogo siciliano è stato reso disponibile dal Governo italiano. Lì – si legge ancora – “le persone saranno trasferite su una nave messa a disposizione dalle autorità per un periodo di quarantena“.
Intanto, continua lo scontro sul piano politico tra la Regione Sicilia e il Governo. La Giunta regionale ha ribadito ancora una volta l’assoluta necessità di procedere ad un adeguamento igienico-sanitario dei centri di accoglienza e degli hotspot presenti sull’isola. Per oggi, poi, è previsto un incontro tra il Presidente della Regione Nello Musumeci e il Premier Giuseppe Conte. Un appuntamento fortemente voluto dal governatore, che auspica possa rappresentare un punto di svolta nella gestione dei flussi migratori diretti in Sicilia e una “presa di coscienza, da parte del Governo centrale, di un lungo calvario vissuto dai migranti e dai siciliani, nell’indifferenza colpevole dell’Europa e per le gravi omissioni delle istituzioni statali“.
Sulla vicenda interviene anche il segretario della Lega Matteo Salvini, che si dice pronto a sporgere denuncia nei confronti del Governo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, qualora venisse consentito lo sbarco delle 353 persone a bordo della Sea Watch.
Fonte: Palermotoday, Il Messaggero, Sea-Watch Italy Twitter
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…