Mimmo Lucano, il sindaco conosciuto in tutta Italia per il modello d’accoglienza dei migranti realizzato a Riace potrà tornare a casa, ma le indagini che lo vedono coinvolto non si fermano.
Novità nel caso Mimmo Lucano, come riportato dall’Agi. Il Tribunale di Locri ha revocato il divieto di dimora nel comune di residenza a cui era sottoposto l’ex sindaco di Riace. Il provvedimento a suo carico era scattato in seguito all’operazione “Xenia” che aveva portato l’ex primo cittadino agli arresti domiciliari, quasi un anno fa. L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Locri disponeva per lui e per la sua compagna, Tesfahun Lemlem, il divieto di dimora a Riace.
In particolare, dalle intercettazioni effettuate sui telefoni del sindaco, sono emerse irregolarità che riguardano l’organizzazione di “matrimoni di convenienza” tra cittadini del posto e donne straniere a cui era stato negato il permesso di soggiorno. Non solo: la Guardia di Finanza aveva anche raccolto elementi sull’assegnazione diretta del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti senza regolare gara d’appalto. L’ex sindaco avrebbe favorito due cooperative sociali, la “Ecoriace” e L’Aquilone”, sprovviste dei requisiti di legge richiesti per l’ottenimento del servizio pubblico, in quanto non iscritte nell’apposito albo regionale previsto dalla normativa di settore.
Nei giorni scorsi molti esponenti politici avevano lanciato un appello al Presidente della Repubblica per consentire a Lucano di rientrare a Riace per assistere il padre 93enne in gravi condizioni di salute. Ora l’ex primo cittadino potrà farlo: “Il mio primo pensiero è riabbracciare mio padre” ha detto Lucano, all’Agi.
Alessandra Curcio
Fonte: Agi, Repubblica
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…