I giudici del capoluogo ligure hanno condannato i fratelli Alessio e Simone Scalamandrè, rei di aver ucciso il padre violento.
Alessio e Simone Scalamandrè sono stati condannati, rispettivamente, a 21 e 14 anni dalla Corte d’Assise di Genova. I due fratelli – di 30 e 22 anni – il 10 agosto 2020 avevano ucciso il padre Pasquale a martellate al termine di una violenta lite. La tragedia si consumò nell’abitazione di famiglia nel quartiere San Biagio. La vittima aveva 62 anni ed era un ex autista AMT ormai in pensione. Secondo quanto emerso l’uomo, da anni, era violento, era infatti indagato per maltrattamenti nei confronti della madre dei ragazzi. Quella sera, in base alle ricostruzioni, Pasquale – che non viveva più con la moglie e i due figli – si era recato nell’abitazione per chiedere al figlio maggiore, Alessio, di modificare le accuse nei suoi confronti. Ne era nata un’accesa discussione e il ragazzo lo aveva colpito diverse volte con un martello e altri oggetti contundenti. I due fratelli sono finiti imputati per omicidio volontario in concorso, aggravato dal vincolo di parentela, reato per il quale la pena minima è 21 anni-
Proprio per questo l’avvocato di Alessio, Luca Rinaldi, aveva sollevato, con il parere favorevole del pm, la questione della legittimità costituzionale dell’articolo di legge previsto dal cosiddetto Codice Rosso, che impedisce che le attenuanti superino le aggravanti in caso di vincolo di parentela.
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…