Vitamina+che+ripara+le+cartilagini%3F+Ecco+la+verit%C3%A0
leggiloorg
/2022/02/21/vitamina-che-ripara-le-cartilagini-ecco-la-verita/amp/
Curiosità

Vitamina che ripara le cartilagini? Ecco la verità

La forza e la resistenza delle cartilagini dipende anche dall’assunzione di una vitamina particolare. Scopriamo insieme quale.

Una delle vitamine più importanti per le ossa (Pixabay)Una delle vitamine più importanti per le ossa (Pixabay)
Una delle vitamine più importanti per le ossa (Pixabay)

Generalmente – quando parliamo di ossa – il primo pensiero si ricollega al calcio. Ci hanno infatti insegnato che questo elemento risulta fondamentale per la forza e la resistenza delle ossa e delle cartilagini. Nonostante questa concezione sia fondamentalmente vera, esistono però altre vitamine estremamente importanti per la salute delle nostre articolazioni. Scopriamo insieme quali.

LEGGI ANCHE —> Vitamine per il viso: Ecco una soluzione per ogni problema

Ossa: le vitamine fondamentali

Una vitamina pressappoco sconosciuta, ma fondamentale per le nostre ossa, è la vitamina K – la quale è capace di rimineralizzarle all’incirca del 10%, diminuendo drasticamente la possibilità di fratture. Più le ossa sono deboli e fragili, più aumenta il rischio di romperle in modo particolarmente aggressivo. Inoltre, la vitamina K è facilmente reperibile: ad esempio, in soli 150g di cavoli, è presente il doppio della dose giornaliera consigliata. Conoscere le sostanze che assumiamo attraverso l’alimentazione è molto importante, soprattutto perché – nella maggior parte dei casi – è possibile curare le patologie meno gravi semplicemente con un regime alimentare specifico.

LEGGI ANCHE —> Dolori addominali: questo esercizio può peggiorare un problema che tutti abbiamo

Lo stesso discorso vale per la vitamina D, la quale – proprio come la K – ha la capacità di rafforzare le articolazioni. In questo caso però, l’assunzione risulta più difficile, proprio perché in natura le fonti di vitamina D sono alquanto limitate. Il nostro corpo può assorbirla dai raggi del sole oppure, in quantità limitate, da alimenti specifici che però contengono quantità minime e quasi impercettibili. In ogni caso, se avete difficoltà a rispettare le dosi giornaliere, potete ricorrere al consumo di integratori mirati prescritti dal medico. Infine, last but not least, anche l’omega 3 fornisce la giusta dose di sostanze benefiche per la stabilità del nostro scheletro, evitando che le ossa si consumino con l’avanzare dell’età.

Pubblicato da
Maria Vittoria Ciocci

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

11 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

11 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

11 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

11 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

2 anni ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago