Junior Cally: tutte le informazioni sul rapper tra i 24 Big del Festival di Sanremo che ha suscitato molte polemiche.
“Incita alla violenza”: questo è il pensiero di un magistrato che – secondo quanto riportato da La Nazione – ha sporto denuncia contro il rapper per una canzone del 2018 intitolata Lei si chiama Gioia. Il brano dice: “balla mezza nuda, dopo te la dà. Si chiama Gioia perché fa la troia. L’ho ammazzata, le ho strappato la borsa e c’ho rivestito la maschera” . Per molti Antonio Signore, il vero nome di Junior Cally, non avrebbe dovuto partecipare al Festival con il brano “No Grazie”, con un testo contro il genere femminile. Lui dal canto suo ha dichiarato di non rinnegare nulla. Ma chi è Junior Cally?
Antonio Signore nasce a Roma il 10 ottobre 1991. Non abbiamo molte informazioni sulla sua vita e quelle poche sono rilegate nel libro Il principe. È meglio essere temuto che amato dove il rapper racconta di aver avuto per quattro anni una forma di leucemia, che però poi alla fine non era tale. La presunta malattia lo avrebbe segnato a tal punto da manifestare successivamente un disturbo ossessivo compulsivo della personalità.
Il 30 agosto 2019 nel videoclip del singolo Tutti con me, il rapper che non aveva mai rivelato la sua identità, decide dopo 2 anni di carriera, di mostrarsi in volto.
Ha iniziato la propria attività musicale con la partecipazione a un concorso della casa discografica Honiro Label con il nome Socio, ma senza ottenere notevoli risultati. Dopo un periodo di pausa, il rapper ha deciso di approdare sulla scena musicale italiana con la nuova identità di Junior Cally, noto per portare sempre sul viso una maschera antigas.
Il 10 gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo singolo Alcatraz, il videoclip è stato caricato sul canale YouTube della Black Hoodie Music, è stato diretto da Alberto Basile e vanta la produzione di Jeremy Buxton.
Il 24 ottobre 2017 rilascia il singolo Magicabula con la produzione di Theodor Malkova, mentre il 5 marzo 2018 carica sul suo account Spotify il singolo Auto blu, che precede l’uscita del primo album intitolato Ci entro dentro. Dopo l’uscita del suo primo album il rapper firma un contratto con la Sony.
Il 3 maggio 2019 Junior Cally fa uscire il singolo indipendente Montecarlo prodotto da Jeremy Buxton per Shulala Records; a meno di un anno di distanza dall’uscita del primo album, il 6 settembre 2019 Junior Cally fa uscire su tutte le piattaforme musicali il suo secondo album musicale Ricercato: si tratta di 9 collaborazioni con Jake La Furia, Giaime, Clementino, Livio Cori, Samurai Jay, Il Tre, Federica Napoli ed Eddy Veerus.
Il 31 dicembre 2019 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020, seguita però da polemiche anche in Rai: il direttore di Rai1 Stefano Coletta e l’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini sostengono le accuse, a differenza di Amadeus che difende le sue scelte.
Ecco invece il testo del brano “No Grazie”:
Non ho i superpoteri
Ma tra tutti riconosco
Chi fa la voce grossa
Sempre e solo di nascosto
Dovrei puntare il dito contro
E fare il populista
Non fare niente tutto il giorno
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…