Matteo Salvini è stato criticato per la sua partecipazione al programma televisivo “Alla Lavagna” su Rai 3.
Si sa che il vice premier e Ministro dell’Interno Matteo Salvini viene sempre fortemente criticato per qualsiasi atto compia, ma addirittura paragonarlo a Mussolini per aver partecipato ad una trasmissione con dei bambini forse è un po’ troppo.
L’argomento del contendere è la trasmissione “Alla Lavagna” su Rai 3, in cui il personaggio famoso di turno risponde alle domande di una classe composta da bambini tra i 9 e i 12 anni. I quesiti sono stati diversi, da “tu sei razzista?” a “cos’è il sovranismo?” : probabilmente non sono le prime cose che passano nella testa di un bambino, ma che forse permettono di far conoscere un Salvini diverso rispetto alla figura istituzionale. E invece come al solito non va bene, perché deve esserci per forza un secondo fine, un proselitismo che ricorda secondo molti addirittura Mussolini e la tv dell’Istituto Luce.
Se Salvini non replica alle polemiche affermando solo di “essersi divertito”, anche qualcun altro vede dei secondi significati. Per chi non lo sapesse: durante la trasmissione è stata fatta ascoltare al vice premier la sigla di un programma tv. Si trattava di “Cicale” di Heather Parisi, solo che il ministro si è confuso e ha detto che a cantarla era la Cuccarini. Ecco, la Parisi ha scritto su twitter che Salvini si sarebbe confuso perché la Cuccarini sarebbe una sua sostenitrice: “Per @matteosalvinimi “Cicale” è di @LCuccarini (sigh!). Eccesso di zelo per contraccambiare gli apprezzamenti ricevuti? Forse, sicuramente eccesso di italianismo. H* #heatherparisi”.
Fonti: Rai, Twitter Heather Parisi, Facebook Michele Anzaldi, Alla Lavagna
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…