E il futuro programma del governo austriaco prevede anche una ricodificazione del diritto d’asilo. Per i richiedenti infatti, non ci sarà più la possibilità di ottenere alloggi individuali e saranno messe a disposizione solo prestazioni concrete.
Alla avvenuta richiesta d’asilo dunque, verranno prelevati dallo Stato i soldi liquidi del richiedente a copertura dei costi di base. Un inasprimento del diritto d’asilo dunque, il ritorno a Schengen è previsto “solo quando le frontiere esterne saranno sicure”, ma anche la doppia cittadinanza per i sudtirolesi di madre lingua tedesca e ladina.
Nel capitolo sulla sicurezza si legge che si garantirà “una convivenza pacifica e ordinata alla gente del Paese”. E si offrirà asilo “per il tempo della persecuzione” a chi “ha davvero bisogno dell’aiuto dell’Austria”.
Fonte: Ansa
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…