Tutti noi siamo angosciati dal cambiamento climatico. La salute mentale, soprattutto quella dei giovani, è molto compressa da queste anomale ondate di caldo. Approfondiamo.

(pixabay.com)
Sappiamo che la crisi climatica associata proprio all’aumento vertiginoso delle temperature, scioglimento dei ghiacciai e altre manifestazioni naturali preoccupanti, tutto ciò crea gravi problemi al nostro Pianeta ma anche alla salute mentale.
Suicidi, ansie, e tanto altro riguardano tante persone che affrontano in questo modo la preoccupante situazione climatica che stiamo vivendo.
Cosa è l’ansia climatica e i suoi effetti

(pixabay.com)
Sembra che secondo una ricerca condotta, siano soprattutto i giovani quelli maggiormente preoccupati dalla situazione climatica che continua a peggiorare. La questione è stata sottoposta a 10.000 ragazze e ragazzi di età compresa fra i 16 e i 25 anni di diverse nazionalità
Soprattutto queste ondate di caldo eccessive e anomale preoccupano molto i giovani addirittura portandoli a suicidi. La ricerca che è stata condotta ha stabilito che proprio quella popolazione giovane che subisce le alte temperature dove vive è soggetta a suicidi
Insomma una netta relazione tra il clima caldo e i suicidi. Un aumento vertiginoso e preoccupante di queste reazioni estreme che derivano proprio da una vita molto difficile in paesi dove la temperatura si sta alzando sempre di più.
Sono stati anche analizzati i vari post scritti sui social da parte di questi giovani che erano davvero depressi e che sottolineavano come la sola soluzione fosse appunto togliersi la vita, per non sopportare questo strazio e perché consci che il loro futuro è molto compromesso.
Sicuramente questa situazione di aumento delle temperature, rende il nostro Pianeta sempre più caldi e invivibile e il tutto non è assolutamente sano, anche per le razze animali, alcune infatti si stanno estinguendo proprio perchè le alte temperature non permettono loro di sopravvivere, basti pensare agli orsi polari, dove i ghiacciai si sciolgono la loro vita è compromessa.
Ma oltre a queste categorie animali ci sono gli uomini, che a causa dell’aumento delle temperature hanno una compromissione del sistema fisico e mentale. Nonostante gli sforzi, nulla è cambiato, anzi peggiora di giorno in giorno. Purtroppo se non si agisce concretamente e drasticamente, forse è ormai troppo tardi, sarà davvero una tragedia planetaria.
Si definiscono la generazione Z, sono i giovani dei #FridaysfortheFuture, che soffrono di ansia climatica. Al workshop #sosclima di #Firenze chiedono azioni drastiche, concrete e urgenti per fermare i #cambiamenticlimatici. Restano 10 anni per salvare il Pianeta 🌍 #fassabortolo pic.twitter.com/B1yEoYj2s3
— Civico 5.0 (@Civico_5_0) September 27, 2019